Riparazione MacBook Pro (Retina, 15 pollici, metà 2012)
Se invece il dispositivo non è riparabile oppure non ti interessa ripararlo, possiamo recuperarti i dati!
Se vivi nei pressi del nostro laboratorio, puoi venire in via Torino 8a, Ciriè
Impacchetta il dispositivo ed al resto ci pensiamo noi
Se non riesci a recarti fino al nostro laboratorio, verremo noi a casa tua
Il preventivo ha un costo di €10, nel caso in cui bisogna smontare il dispositivo per trovare il guasto.
Se invece il problema è evidente fin da subito, il preventivo è gratuito.
Ovviamente questo costo è compreso nell’importo complessivo della riparazione (ad esempio se il preventivo di riparazione è di €100, non pagherai 100+10, ma solamente 100).
Assolutamente no. Se il dispositivo risulta irreparabile, viene trattenuto l’importo simbolico del preventivo (€10).
Nel caso di riparazione a distanza, vengono addebitate anche le spese di spedizione (€10).
Nella maggior parte dei casi i dati all’interno del vostro dispositivo non vengono persi. Solamente nel caso di prodotti venuti a contatto con liquidi o con problemi software, potranno essere necessarie alcune operazioni che mettono a rischio i vostri dati. In tali ipotesi verrete comunque contattati prima di eseguire qualsiasi operazione.
Grazie al nostro magazzino reale, assicuriamo nel 90% dei casi la riparazione eseguita in 60 minuti o comunque in giornata. Nel caso in cui dovessimo ordinare il ricambio, solitamente in 48-72 ore. Non appena il ricambio è disponibile sarete contattati ed eseguiremo la riparazione in giornata in modo tale da consegnare il dispositivo il prima possibile.
In caso di ritiro e consegna a domicilio servono 5 giorni lavorativi.
No. Nel caso in cui sul dispositivo sia ancora valida la garanzia del costruttore, un eventuale intervento di riparazione eseguito di Atelier Phone fa automaticamente decadere la garanzia del costruttore.
Si tenga presente però che su ogni riparazione eseguita viene rilasciata una garanzia di 3 mesi per un malfunzionamento del pezzo sostituito.
Ho il vetro touch rotto del mio smartphone, il display funziona, posso cambiare solo il vetro?
In genere non è possibile la sostituzione del solo vetro touch, se non in modelli di smartphone di fascia bassa dove previsto dal costruttore.
Nella maggior dei telefoni il vetro touch è incollato con il display in una parte unica e non è prevista la separazione.
I motivi sono molteplici e di natura diversa: il display incollato con il vetro touch, non permette l’entrata della polvere tra vetro e display, risulta più riparato dagli agenti esterni, come umidità, infiltrazioni da liquidi, ecc. . Inoltre si limitano gli spessori del gruppo vetro touch e display (telefono più sottile), le parti incollate assumono una resistenza meccanica maggiore agli urti, la luminosità del display ed i dettagli delle immagini sono più brillanti.
Le parti sono unite con procedure industriali, pertanto vi consigliamo di diffidare totalmente da chi sostiene di poterle separare e sostituire solamente la parte danneggiata, il risultato non sarà mai qualitativamente.
No, ci teniamo a precisare che il nostro laboratorio non garantisce l’impermeabilità.
Tra le prime azioni da eseguire: estrarre la batteria (ove possibile) e recarsi immediatamente al centro di assistenza più vicino.
Tutti i vari tutorial che si leggono in rete, del tipo mettere il cellulare nel riso, possono aiutare in caso di emergenza ma non sono quasi mai risolutivi.
All’interno del laboratorio il vostro smartphone viene immediatamente aperto, estratta la batteria, smontata la scheda logica del telefono ed i vari componenti vengono inseriti nella vasca ad ultrasuoni per il lavaggio, quindi ri-assemblato.
Di vitale importanza sono i tempi d’intervento: evitano un’eventuale ossidazione con cortocircuiti all’interno del telefono.
Vi ricordiamo inoltre che quasi tutti i modelli di smartphone attualmente in commercio, presenta all’interno una cartina tornasole che identifica la presenza di umidità inequivocabile all’interno dello stesso.
Il proprietario del dispositivo deve provvedere a realizzare un pacco il quale preservi il dispositivo da eventuali danni causati dal trasporto (utilizzare apposito materiale per imballaggi).
Al fine di consentire un corretto test del dispositivo prima e dopo la riparazione, consigliamo di rimuovere eventuali Codice Pin o Codici di Sblocco.
A seconda della disponibilità e del tipo di dispositivo, vengono utilizzati pezzi di ricambio originali o compatibili.
Nel caso si utilizzino pezzi di ricambio compatibili, vengono comunque mantenuti e assicurati gli standard di qualità dei ricambi originali.